Dott. Giorgio Spennato

Il ritardo mentale nei bambini

Il ritardo mentale nei bambini

Il ritardo mentale nei bambini: cause e trattamenti del ritardo mentale  Per ritardo mentale (disabilita intellettiva nel DSM-5) s’intende un deficit nello sviluppo delle funzioni cognitive, rappresentando una condizione d’interrotto o incompleto sviluppo delle funzioni psichiche (capacità cognitive, linguistiche, sociali, motorie). Il soggetto affetto da disabilità intellettiva possiede un quoziente intellettivo inferiore alla media con…

Ansia da prestazione e impotenza

Ansia da prestazione e impotenza

Ansia da prestazione e disfunzione erettile (impotenza maschile)  La disfunzione erettile, comunemente conosciuta come impotenza è un disturbo che colpisce circa il 12% della popolazione maschile globale, con ripercussioni psicologiche spesso molto intense, che compromettono la relazione affettiva e la vita quotidiana del soggetto che ne è affetto. La disfunzione erettile è l’incapacità ad avere…

MMP-I test

MMP-I test

Il test psicodiagnostico MMP-I  In ambito peritale e psicodiagnostico si utilizza spesso Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI), uno dei principali test che indagano le principali caratteristiche di personalità del soggetto. Più precisamente il test consente di diagnosticare i problemi di personalità, i problemi sociali e le problematiche comportamentali , offrendo  una cornice delle caratteristiche personologiche, inoltre…

Disturbi specifici dell’ apprendimento (DSA)

Disturbi specifici dell’ apprendimento (DSA)

DISTURBI SPECIFICI DELL’ APPRENDIMENTO (DSA) Aspetti principali della legge 170/2010  La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. Aspetti principali Art. 1 Riconoscimento e definizione di dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia “La presente legge riconosce la dislessia, la disgrafia,…