Corso di Formazione in Terrorismo e Antiterrorismo Operativo

- Difesa Personale
- 4 (Registered)
-
Corso di Specializzazione in Terrorismo e Antiterrorismo Operativo
Il Corso Alta Formazione in Terrorismo e Antiterrorismo Operativo nasce dall’esigenza urgente di formare degli specialisti in merito a un settore estremamente complesso, articolato e pericoloso. IKMI in concomitanza a una formazione pratica nell’uso delle armi (Tecniche di Anti-Terrorismo, Combat Shooting Defense, Hard Training) propone nel panorama internazionale un percorso formativo di carattere pragmatico operativo, con il fine di creare personale specializzato in grado di intervenire direttamente o indirettamente per debellare e prevenire il fenomeno terroristico.
Sbocchi professionali:
Al termine del percorso e dopo un approfondito studio. il professionista in base al suo background personale, potrà svolgere attività di consulenza e formazione in merito ad aspetti prettamente legati al terrorismo e antiterrorismo ma anche in merito a materie e discipline di fondamentale importanza per l’analisi di intelligence collegata alla sicurezza e alla prevenzione del rischio.
Obiettivi e destinatari
Il corso si rivolge prevalentemente alle seguenti categorie: appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate – Operatori nel settore della sicurezza – Formatori e studenti – Personale IKMI.
Il corso ha lo scopo di fornire ai corsisti:
- Un approccio scientifico e pragmatico alla conoscenza del terrorismo internazionale
- Una comprensione del fenomeno terrorista internazionale e delle sue evoluzioni
- Una comprensione dei metodi di indagine e contrasto
- Le dinamiche psicologiche e motivazionali del terrorista
- La capacità di pensare criticamente e strategicamente i problemi legati al terrorismo internazionale.
Indice
- Definizione di Terrorismo
- Definizione storica del terrorismo
- Terrorismo Contemporaneo
- Caratteristiche del terrorismo
- Terrorismo Vs Guerriglia
- Psicologia del Terrorismo
- Reclutamento e radicalizzazione
- Strategie dei terroristi
- Tattiche e Tecnologie
- Al-Qaeda e Affiliati
- Il Califfato e lo Stato Islamico
- Terrorismo internazionale : strategia e tattica
- Antiterrorismo e Intelligence Israeliana
- Intelligence : HUMINT-SIGINT
- Tecniche di interrogatorio
- Strumenti Antiterrorismo
- Forze dell’Ordine
- Forza Militare
- Attentatori Suicidi ed estremismo religioso
- Dinamiche psicologiche della radicalizazione
- Manipolazione psicologica ed estremismo religioso
- La sfera psichica dell’attentatore suicida
- La spinta motivazionale
- Tratti della personalità
- Il concetto di Taqiyya (dissimulazione)
- Profiling ed identificazione
- Humint: obiettivi sensibili e loro tutela
- Esame finale
Ammissione: l’ammissione avviene previa valutazione del C.V. del candidato. Possono
iscriversi al Corso Alta Formazione Terrorismo e Antiterrorismo Operativo coloro che
sono in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di Diploma di Laurea o di
altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Il Corso ha durata pari a 30 ore, suddivise in lezioni in modalità videoregistrata.
Docente
Dott. Gloria Gallotti
- Specializzata in Psicologia Giuridica (Università dell’Aquila);
- Psicologia della Difesa Personale e Criminologia (IKMI);
- Psychodiagnostics and Psychological Assessment (National Research Tomsk State University);
- Psychological First Aid (Johns Hopkins University);
- Terrorism and Counterterrorism (Georgetown University);
- The Psychological of Criminal Justice (University of Queensland);
- Genomics for Law (University of Illinois at Urbana-Champaign)
Presidio
IKMI Italia
IKMI ha ricevuto dal Ministero della Difesa e dall’ONU i codici che ne certificano la qualità dei servizi in materia di Difesa Personale, e Formazione. Il codice NATO AMO 15 conferisce all’IKMI uno standard di qualità per la fornitura di servizi alle Basi NATO in Italia, al Governo degli Stati Uniti e la fornitura di servizi e contratti con la Difesa Nazionale dei Paesi Nato. La certificazione UNGM 257921 permette altresì a IKMI, di poter fornire i propri
servizi con i nostri istruttori, a tutti gli organismi che sono affiliati alle Nazioni Unite o che agiscono per conto dell’ONU.
Titolazioni
Certificazione dell’International Krav Maga Institute “Corso di alta formazione in “Terrorismo e Antiterrorismo Operativo” (I.K.M.I. ha ricevuto dal Ministero della Difesa e dall’ONU i codici che ne certificano la qualità dei servizi di addestramento in materia di Difesa Personale, Professionale e/o di formazione nei suddetti settori)
Potrebbe interessarti anche: Corso di Specializzazione Intelligence e Sicurezza di Stato
Contenuti del Corso
-
1 Lezione
-
2 Lezione
-
3 Lezione
-
4 Lezione
-
5 Lezione
-
6 Lezione
-
7 Lezione
-
8 Lezione
-
9 Lezione
-
10 Fine corso
-
Ottimo corso che offre dettagliatamente una visione completa del terrorismo alla luce delle sue più recenti tematiche ed implicazioni
-
Strutturato veramente bene nel suo complesso. Lo Consiglio a tutti. sono veramente soddisfatto.perché Porti a casa un bagaglio culturale.
-
Premetto che ho un master di II livello in Antiterrorismo ma devo ammettere che questo corso racchiude i fondamenti dell'antiterrorismo e delle sue evoluzioni/dinamiche. La tematica è di per se complessa e necessita di uno studio approfondito. Il corso mi ha rispolverato vecchie competenze e fornito nuove conoscenze. Grazie ancora